Tu sei qui

Attività regolamentate

Le attività regolamentate sono quelle attività economiche imprenditoriali disciplinate da specifiche norme di settore, che ne subordinano l'esercizio al possesso di particolari requisiti tecnico-professionali e morali.

La Camera di Commercio esercita un controllo abilitante o finalizzato all’iscrizione in Ruoli. Esistono altre attività per le quali le Camere di Commercio possono solo rilasciare il certificato di iscrizione in particolari ruoli che però non sono tenuti dalla Camera di Commercio: Ruolo provinciale dei conducenti di  veicoli o natanti adibiti a servizi pubblici non di linea.

ditone che clicca su pulsante - logo Sportello Specialistico registro Imprese

Sono mediatori marittimi i soggetti - persone fisiche o giuridiche - che esercitano professionalmente la mediazione nei contratti di costruzione, compravendita, locazione e noleggio di navi e nei contratti di trasporto marittimo di cose.

Attività di manutenzione e di riparazione dei veicoli e dei complessi di veicoli a motore, ivi compresi ciclomotori, macchine agricole, rimorchi e carrelli, adibiti al trasporto su strada di persone e di cose.

icona impresa pulizia

Come iniziare ad esercitare l'attività di pulizia e disinfezione

Le imprese che svolgono l'attività di disinfestazione, di derattizzazione e di sanificazione sono inserite nel Registro Imprese o annotate quali imprese artigiane nella sezione speciale del Registro Imprese qualora presentino i requisiti prevista dalla legge.

icona facchinaggio

Elenco delle disposizioni che si applicano alle attività di facchinaggio

I requisiti professionali per esercitare l'attività di acconciatore sono quelli previsti dalla Legge 17 agosto 2005 n. 174 (art. 3).

Il superamento di un esame teorico-pratico preceduto, alternativamente:

Cosa fare per svolgere l'attività di estetista

Cosa fare per svolgere l'attività di panificazione

Requisiti per svolgere l'attività di tintolavanderia

Il Ruolo degli Agenti e Rappresentanti di Commercio è stato soppresso dal D.Lgs. 26 marzo 2010, n. 59, ma è rimasto l'obbligo del possesso dei requisiti professionali e morali per l'avvio dell'attività.

persone in affari

Per informazioni consulta tno.camcom.it

Cosa si intende per autoservizi e gli adempimenti per l'iscrizione al Ruolo

Il Ruolo dei Periti e degli Esperti ha funzioni di pubblicità conoscitiva. L'iscrizione è facoltativa.

Quali sono gli adempimenti per l'esercizio di molini per la macinazione dei cereali, il loro trasferimento o trasformazione

L’attività di commercio all’ingrosso è svolta da chiunque professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende ad altri commercianti, all'ingrosso o al dettaglio, o ad utilizzatori professionali, o ad altri utilizzatori in grande.

Info sulle modalità con le quali si avvia e si cessa l’attività regolamentata, e come si richiede la visura/certificato di iscrizione.

icona impiantista

Come si fa a diventare impiantisti

E' spedizioniere colui che assume l'obbligo di concludere un contratto di trasporto in nome proprio e nell'interesse di colui che gli ha dato l'incarico (mandante) e di effettuare eventualmente le operazioni accessorie al trasporto stesso (es. imballaggio, operazioni doganali).

 

Ti è stata utile questa pagina?