La carta di controllo è rilasciata alle Autorità:
- preposte ai controlli in materia di sicurezza sul lavoro e sul trasporto stradale
- adibite o autorizzate ai servizi di polizia stradale
Le carte rilasciate a tali Autorità:
- consentono di esercitare il controllo rispetto a tempi di guida e velocità, sia attraverso l'ispezione delle informazioni registrate sul di tachigrafo digitale, sia attraverso la loro stampa e lo scarico dei dati su supporti informatici
- permettono l'ispezione dei dati della carta del conducente archiviati negli ultimi otto giorni e della memoria del tachigrafo, nonché l'ispezione dei dati archiviati dall'impresa nell'ultimo anno
- consentono la conservazione di almeno 230 file di controllo, tenendo traccia dei dati delle attività di controllo (data, ora e tipo di controllo)
Le autorità preposte ai controlli di natura tecnico-amministrativa in materia di sicurezza del lavoro e del trasporto stradale, ovvero adibite o autorizzate ai servizi di polizia stradale, possono stipulare con le Camere di Commercio specifiche convenzioni per il rilascio delle carte di controllo.
La carta, di colore azzurro, riporta la denominazione e l'indirizzo dell'autorità di controllo.
La validità della carta di controllo è di 5 anni dall'emissione.
Dove richiedere la carta di controllo
Gli Organismi di controllo che hanno sede nella provincia di Lucca devono richiedere le Carte di Controllo presso la Camera di Commercio di Lucca.
Tempi e modalità di rilascio
La consegna della carta è effettuata entro 15 giorni lavorativi dalla data di presentazione della domanda e sarà conservata per un periodo massimo di tre mesi a partire dal giorno della disponibilità. Decorso tale termine, la carta non sarà più resa disponibile al richiedente.
In base alla scelta effettuata sulla modulistica all'atto della presentazione la carta potrà:
- essere ritirata agli sportelli presentando la ricevuta di avvenuta presentazione della domanda + l'eventuale delega (in originale) La persona delegata dovrà esibire in visione il proprio documento di identità
- ricevuta tramite posta all'indirizzo comunicato sulla modulistica. Si ricorda che in questo caso oltre ai diritti di segreteria, devono essere pagate anche le spese di spedizione pari a Euro 3,17
Rinnovo della carta di controllo
La richiesta di rinnovo della carta di controllo deve essere presentata, entro il termine di 15 giorni lavorativi antecedenti la data di scadenza, alla Camera di Commercio del luogo sede dell'Organismo di controllo. La nuova carta è rilasciata entro il termine di validità di quella in scadenza.
La domanda di rinnovo comporterà la richiesta di una nuova carta ed il pagamento dei relativi diritti di segreteria .
La carta in scadenza dovrà essere restituita al momento del ricevimento della carta rinnovata.