Tu sei qui

Contributi per percorsi di acquisizione di competenze trasversali e per l’orientamento Anno 2022

Il bando è stato chiuso in via anticipata a seguito dell'esaurimento delle risorse disponibili.

Stanziati 30.000 euro da erogare mediante contributo a fondo perduto alle imprese ed ai soggetti REA che abbiano ospitato percorsi di stage per studenti a partire dal 1 Gennaio 2022.

Beneficiari

Possono beneficiare del contributo le imprese e i soggetti REA, regolarmente iscritti al Registro delle Imprese o al Repertorio Economico Amministrativo (REA) della C.C.I.A.A. di Lucca che, abbiano accolto in azienda uno o più studenti in percorsi di stage  di almeno 40 ore, attivati a partire dal 01.01.2022 e fino alla data di presentazione della domanda di contributo e comunque non oltre il 30.11.2022.

I beneficiari devono essere iscritti nel Registro nazionale alternanza scuola-lavoro (scuolalavoro.registroimprese.it), così come previsto dall’articolo 1 comma 40 della L.107/2015, l’iscrizione deve essere compilata e completa in tutte le sue parti.

Entità, modalità e tempi del contributo

Il contributo sarà riconosciuto in relazione al numero di studenti che avranno effettuato, nell’ambito di un percorso di stage, attivato dal 01.01.2022 e concluso alla data di presentazione della domanda, una permanenza in azienda anche in periodi non contigui di almeno 40 ore. 

ll contributo previsto è di  € 600,00 per ogni percorso di stage. Ogni soggetto (impresa/soggetto Rea) può presentare una sola domanda per un massimo di 3 percorsi  già conclusi. Il massimale del contributo liquidabile non potrà quindi essere superiore all'importo di € 1.800,00 ad impresa. Ogni impresa potrà presentare una sola domanda di contributo.

Le domande di richiesta voucher possono essere presentate a partire dalle ore 09:00 del 21 aprile  2022 e fino alle ore 19:00 del 30 novembre 2022, salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento dei fondi disponibili.

La presentazione delle domande dovrà avvenire in modalità telematica attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di InfoCamere  – Servizi e-gov accessibile dal sito http://webtelemaco.infocamere.it.

L’invio della domanda può essere delegato ad un intermediario abilitato all’invio delle pratiche telematiche, mediante il modello di procura disponibile fra gli allegati.

I documenti da allegare alla pratica sono i seguenti:

  • modello base generato dal sistema, firmato digitalmente dal Legale Rappresentante dell’impresa o dal soggetto delegato;
  • allegati al modello base firmati digitalmente dal Legale Rappresentante o dal soggetto delegato:
    • modulo di domanda – autocertificazioni (Allegato 1, obbligatorio);
    • report Selfie4.0 (Allegato 2, obbligatorio), da compilare su sito puntoimpresadigitale.camcom.it
    • eventuale procura a soggetto intermediario + copia del documento di identità titolare/Legale rappresentante dell’impresa richiedente (Allegato 3).

Si invitano i soggetti interessati a prendere visione integrale del Regolamento del bando.

Attenzione

Per l'invio telematico è necessario essere registrati ai servizi di consultazione e invio pratiche di Telemaco secondo le procedure disponibili all'indirizzo: https://www.registroimprese.it/registrazione

Corsi e-learning per la trasmissione di pratiche con webtelemaco sono disponibili al seguente indirizzo: https://formazionedigitale.infocamere.it/
 

 

Ti è stata utile questa pagina?