Tu sei qui

Cronotachigrafi analogici CEE

Il conotachigrafo analogico introdotto nel 1985 si è dimostrato nel tempo poco affidabile in termini di sicurezza e rilevazione dei dati e conseguentemente l’Unione Europea ha deciso di procedere alla diffusione di un nuovo apparecchio di controllo, dotato di tecnologia digitale, più efficace nelle prestazioni e nella capacità di utilizzo.

Le autorizzazioni ad operare sui cronotachigrafi CEE (analogici) mantengono la loro validità solo per i cronotachigrafi analogici tuttora installati sui mezzi in circolazione.

L’attuale normativa prevede che potranno essere rilasciate nuove autorizzazioni ad operare sui cronotachigrafi CEE soltanto a quelle officine che abbiano i requisiti previsti per i centri tecnici che operano sui tachigrafi digitali.

Le officine autorizzate sono tenute a richiedere la modifica dell'autorizzazione allorchè si verifichino variazioni rispetto all'autorizzazione originariamente concessa (ad esempio: la variazione della ragione sociale, la cessione e/o vendita del ramo d’azienda o la variazione della sede operativa)

 

Ti è stata utile questa pagina?