L'esame per l'iscrizione nel Ruolo Agenti di Affari in Mediazione può essere sostenuto da coloro che hanno frequentato uno specifico corso di formazione riconosciuto dalla Regione.
E' in ogni caso necessario, ai fini della successiva iscrizione al ruolo, essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore.
Materie oggetto delle prove scritte e orali per la sezione I° - beni immobili
Prova scritta
- Nozioni di legislazione sulla disciplina della professione di mediatore
- Nozioni di diritto civile
- Nozioni di diritto tributario
- Nozioni di Estimo e catasto
- Diritto urbanistico e condono edilizio
- Usi e formulari. Credito fondiario ed edilizio
- Valutazione e compravendita di attività produttive: industriali, commerciali, turistiche, ecc.
- Il contratto di locazione immobiliare. Evoluzione normativa Legge n. 431/98. Il condominio
Prova orale
- Tutte le materie delle prove scritte
- Conoscenza del mercato immobiliare urbano ed agrario e relativi prezzi ed usi.
- L'esame consiste in due prove scritte e una orale.
- La valutazione viene espressa in decimi. Per superare le prove scritte occorre che la media dei voti non sia inferiore a 7 decimi e che in ciascuna delle due prove la votazione non sia inferiore a 6 decimi. Solo coloro che superano le prove scritte vengono ammessi alla prova orale.
Per superare la prova orale occorre una votazione di almeno 6 decimi.
Per conoscere le date delle sessioni d’esame nonché le specifiche modalità di svolgimento degli esami è necessario contattare la singola Camera di Commercio.