La Camera di Commercio di Lucca, con il supporto della società di sistema Infocamere, offre gratuitamente alle imprese italiane ed in modo specifico alle micro realtà economiche un servizio gratuito di assistenza per l'emissione e conservazione a norma delle fatture elettroniche.
Dal 1° gennaio 2019 è necessario adottare la fatturazione elettronica anche nei rapporti tra privati dotati di Partita IVA cioè imprese e professionisti. Ogni impresa dove quindi essere attrezzata per produrre, inviare, ricevere e conservare fatture in formato Xml (Extensible markup language). I documenti digitali, dovranno essere inviati tramite il sistema di interscambio nazionale (Sdi), già in uso da qualche anno per le fatture della pubblica amministrazione ed infine, dovranno essere conservate digitalmente a norma per 10 anni.
La fatturazione elettronica delle Camere di Commercio è uno strumento gratuito attraverso il portale Fattura Elettronica, che consente la piena gestione sia delle FatturePA che delle FattureB2B. Questa piattaforma,infatti, permette senza oneri per le imprese la corretta compilazione, trasmissione e conservazione a norma di tutti i documenti contabili (fatture, note di credito ecc..) in modalità informatica.
L'impresa interessata può rivolgersi alla Camera di Commercio per indicazioni in merito a:
- requisiti per l'utilizzo del software gratuito
- rilascio di CNS - Carta Nazionale dei Servizi o acquisizione dello SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale (forme di autenticazione necessarie per accedere al servizio)
Per tutte le informazioni sul servizio sono disponibili sul portale dedicato La fatturazione elettronica - Infocamere