Dal 14 gennaio 2014 è attiva la “Sezione Speciale alimentata dai contributi versati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari opportunità finalizzata agli interventi a favore di imprese femminili" del Fondo centrale di garanzia. La Sezione speciale ha una disponibilità di 10.000.000 euro.

Beneficiari

Le “imprese femminili”, ovvero:

  • le società cooperative e le società di persone costituite in misura non inferiore al 60% da donne,
  • le società di capitali le cui quote di partecipazione spettano in misura non inferiore ai due terzi a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne,
  • le imprese individuali gestite da donne.

Oggetto

Alle imprese femminili sono riservate condizioni vantaggiose per la concessione della garanzia e in particolare:

  • possibilità di prenotare direttamente la garanzia
  • priorità di istruttoria e di delibera
  • esenzione dal versamento della commissione una tantum al Fondo
  • copertura della garanzia fino all’80% sulla maggior parte delle operazioni

Tutte le informazioni possono essere reperite sulla pagina dedica del sito del Fondo di garanzia

 

Ti è stata utile questa pagina?