Per gli importi consultare la tabella sottostante;
Tipo di impresa | Sede | Unità locale |
---|---|---|
Imprese individuali | € 53,00 | € 11,00 |
Società semplici agricole | € 60,00 | € 12,00 |
Società semplici non agricole | € 120,00 | € 24,00 |
società di cui al comma 2 dell'articolo 16 delò D.Lgs. n. 96/2001 | € 120,00 | € 24,00 |
Imprese con sede principale all’estero: per ciascuna unità locale/sede secondaria |
€ 66,00 | |
Soggetti iscritti al REA versano solo per la sede un diritto fisso pari a | € 18,00 |
Unità locali
Per ciascuna di esse, alla Camera di Commercio nel cui territorio ha sede l’unità locale, deve essere versato un diritto pari al 20% di quello dovuto per la sede principale
Arrotondamento
Va eseguito un unico arrotondamento finale, dopo aver eseguito tutti i conteggi intermedi per sede ed unità locali mantenendo cinque decimali. L’importo finale va arrotondato all’unità di euro (per eccesso se la prima cifra dopo la virgola è uguale o superiore a 5; per difetto se la prima cifra dopo la virgola è inferiore a 5) secondo la seguente formula: Importo sede + (importo singola unità locale x numero unità locali) = importo totale da arrotondare