Lo sportello Primo Orientamento è attivo grazie ad una convenzione siglata tra Unioncamere Toscana e alcuni studi di consulenza in proprietà industriale. L’iniziativa, che vede coinvolte le Camere di Commercio di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia e Prato, ha lo scopo di mettere a disposizione delle imprese e delle associazioni di categoria, ed a chiunque voglia capire difficoltà, prospettive, costi e benefici di una propria idea o progetto, un servizio gratuito di primo orientamento nel mondo dei brevetti, dei marchi, del copyright e della proprietà intellettuale in genere.
Il servizio è gratuito e si avvale della collaborazione di un gruppo di consulenti iscritti all’apposito ordine.
L’iniziativa è rivolta:
- all’imprenditore, per valorizzare e tutelare la propria idea imprenditoriale
- all’inventore, per capire difficoltà, prospettive, costi e benefici di una propria idea o progetto
- a tutti coloro che vogliono conoscere gli strumenti a disposizione per sfruttare al meglio la propria creatività
Lo sportello è organizzato e gestito dalle Camere aderenti all’iniziativa:
- Camera di Commercio di Arezzo
- Camera di Commercio di Firenze
- Camera di Commercio di Grosseto
- Camera di Commercio di Livorno
- Camera di Commercio di Lucca
- Camera di Commercio di Pisa
- Camera di Commercio di Pistoia
- Camera di Commercio di Prato
L’utente potrà richiedere un appuntamento presso una sola Camera e una sola volta per lo stesso quesito.
Il colloquio, della durata di circa 30 minuti, è da intendersi a scopo informativo individuale, e naturalmente non costituisce parere professionale esaustivo.
Gli incontri si svolgono presso l’Ufficio Brevetti e Marchi ogni secondo e quarto lunedì del mese, a partire dalle ore 15:00. Per prenotare un appuntamento è necessario compilare il modulo e inviarlo per email brevetti@lu.camcom.it.