Tu sei qui

Metrologia legale

Gli strumenti di misura sono gli strumenti per pesare o per misurare utilizzati nelle transazioni commerciali, comprese quelle destinate al consumatore finale.

Gli strumenti metrici sono soggetti a procedure di omologazione, a controlli iniziali e periodici volti a garantire  il mantenimento nel tempo dell’affidabilità metrologica poiché sono destinati, tra l'altro, anche ad un utilizzo di tipo commerciale.

L'attività di controllo, diretto o indiretto, degli strumenti di misura utilizzati nelle transazioni commerciali, a garanzia della correttezza in ogni tipo di rapporto economico tra le parti, attraverso l'esattezza della misura è svolta dalle Camere di commercio.

Gli strumenti sono sottoposti a verificazione periodica secondo le modalità e le periodicità definite dal Decreto ministeriale 21 aprile 2017, n. 93.

Il controllo degli strumenti non è diretto esclusivamente alla repressione di comportamenti scorretti ed alla tutela dei consumatori, ma anche alla tutela degli operatori, che possono essere danneggiati da strumenti che non operano correttamente.

Le attività metrologiche si suddividono in:

Sono coloro che  nella loro attività utilizzano strumenti di misura (bilance, distributori di carburanti contatori di energia ecc.)

Gli strumenti metrici devono essere sottoposti a verifica periodica, che ha lo scopo di accertare il mantenimento nel tempo della loro affidabilità metrologica.

Definizione di preconfezionati (preimballaggi) e controllo sulla corretta applicazione

L’armonizzazione tecnica europea favorisce la libera circolazione delle merci, tende ad assicurare un contesto tecnico comune, favorisce la competitività industriale in particolare per le nuove tecnologie.

significato di alcuni termini come fabbricanti metrici, verifica prima, verifica periodica ...

Sorveglianza sull'applicazione della normativa relativa alla metrologia legale svolta dalla Camera di commercio, assieme ad altri organi dello Stato (Guardia di Finanza, Polizia Municipale, Polizia di Stato, ecc.).

 

Ti è stata utile questa pagina?