Tu sei qui

SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale

SPID è un'identità digitale che permette a cittadini e imprese di accedere con un unico sistema di autenticazione(username e password) ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni (prenotazioni sanitarie, iscrizioni scolastiche, pratiche contributive ecc.) e dei privati che decidono di aderirvi.

SPID non richiede supporti specifici (token o smart card) perché si tratta esclusivamente di un nome utente e di una password. E' quindi utilizzabile da tutti i dispositivi, computer, tablet e smartphone.

Puoi ottenere lo SPID gratuitamente in camera di commercio. 

Per richiederlo è necessario fissare un appuntamento scrivendo all'indirizzo email firmadigitale@lu.cam.com.it . Ti serviranno :

  • un telefono cellulare (numero personale e connessione a internet necessaria)
  • un indirizzo email (accessibile dal cellulare);
  • un documento di identità valido (passaporto/ carta di identità/ patente);
  • la tessera sanitaria  valida e attiva con il relativo PIN ( è possibile attivare la tessera e richiedere il PIN gratuitamente presso qualsiasi farmacia comunale);
  • in alternativa alla tessera sanitaria attiva si può utilizzare Carta Nazionale dei Servizi (attiva e con PIN), è comunque sempre necessario portare con sé la tessera sanitaria in corso di validità. 

Da sapere

Sono disponibili due livelli di identità SPID, ognuno dei quali corrisponde ad un diverso livello di sicurezza:

  • al primo livello si accede attraverso username e password scelti dall'utente;
  • al secondo livello, che assicura un grado di sicurezza maggiore, si accede attraverso username e password più un codice temporaneo (one time password) che viene comunicato all'utente mediante app mobile dedicata.

Per ulteriori informazioni consulta il sito dedicato.

 

Ti è stata utile questa pagina?