Tu sei qui

Stampa

L'Ufficio stampa della Camera di Commercio di Lucca invia regolarmente comunicati stampa locali per la diffusione delle proprie attività, eventi, incontri, seminari, scadenze, fiere, manifestazioni, concorsi, premi.

Comunicati Stampa

Elenco comunicati stampa diffusi dall'Ufficio Stampa (Tel. 0583 976 686 / 661 - info@lu.camcom.it).

Data Titolo Allegati
24/06/2022

The Lands of Giacomo Puccini: rinnovata l’immagine

L’eterogeneità di interessi, stimoli, emozioni, sensazioni, ma anche di cultura, arte, eventi, servizi che il nostro territorio offre generano moltissime domande alla quale vi è un’unica risposta Yes Lucca. Questo il messaggio che lancia l’operazione di rebranding e restyling di The Lands of Giacomo Puccini, il progetto di comunicazione e marketing territoriale per la promozione e valorizzazione del territorio e delle eccellenze di Lucca, dai monti della Garfagnana, scendendo per la Valle del Serchio fino alla Piana di Lucca per arrivare al mare della Versilia.

18/06/2022

Gli aumenti di prezzo delle materie prime e dell’energia influenzano l’incremento del valore dell’export nel I trimestre 2022

Nel corso dei primi tre mesi del 2022 le vendite all’estero dalla provincia di Lucca hanno raggiunto i 1.280 milioni di euro, un valore superiore del +52,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente quando l’export lucchese aveva raggiunto quota 840 milioni. In Toscana la crescita dell’export si è fermata al +11,8%, mentre in Italia l’incremento ha toccato il +22,9%.

17/06/2022

Lavoro: 5.600 assunzioni previste a giugno, il 29,3% considerate difficili da reperire

Sono 5.580 le assunzioni che le imprese lucchesi hanno in programma di effettuare nel corso del mese di giugno, soprattutto nel turismo e nei servizi alle persone che insieme concentrano quasi 3.500 richieste.

13/05/2022

Andamento delle imprese lucchesi nel I trimestre 2022

Nel corso dei primi tre mesi del 2022 il tessuto imprenditoriale lucchese ha segnato un incremento marginale: le imprese attive in provincia al 31 marzo sono salite a quota 36.524, evidenziando un marginale incremento di 17 unità rispetto a dicembre 2021.

12/05/2022

Sono 4.080 le entrate programmate dalle imprese lucchesi nel mese di maggio, un valore in forte aumento rispetto a un anno fa

L’approssimarsi della stagione estiva spinge la richiesta di lavoratori nel turismo e nella ristorazione. Frena la domanda di lavoro nell’industria per il conflitto in Ucraina e il forte incremento dei costi che mettono a rischio le prospettive di ripresa. Sono 4.080 le entrate programmate dalle imprese lucchesi nel mese di maggio, un valore in forte aumento rispetto a un anno fa (+1.190 unità) quando erano ancora in vigore restrizioni per il contenimento della pandemia, e salgono a 14.830 nell’intero periodo maggio-luglio (+4.980 unità rispetto a maggio-luglio 2021), sostenute dall’approssimarsi della stagione turistica che spinge la richiesta di lavoratori stagionali, con prevalenza di contratti a termine. Rallenta invece la richiesta di lavoro dell’industria, anche per l’indebolimento della crescita economica osservato nel primo trimestre e la maggiore incertezza delle prospettive per il secondo trimestre legata alla guerra in Ucraina e alla crisi energetica e delle materie prime.

09/05/2022

Alla cerimonia della Fedeltà al Lavoro presente l’on. Zucconi

Alla cerimonia della Fedeltà al Lavoro presente l’on. Zucconi

08/05/2022

Consegnati gli attestati della Fedeltà al lavoro e del Progresso economico alle imprese della provincia

Consegnati, questa mattina, gli attestati e le medaglie a 80 tra dipendenti, imprese, imprenditori e amministratori della provincia di Lucca, durante la cerimonia di Premiazione della Fedeltà al lavoro e del progresso economico che si è svolta nell’Auditorium di San Francesco a Lucca.

07/05/2022

Riconoscimenti alle imprese storiche con più di 60 anni

Domani, domenica 8 maggio alle ore 10:30, durante la cerimonia di Premiazione della Fedeltà al lavoro e del progresso economico nell’Auditorium di San Francesco a Lucca saranno premiate le aziende storiche che hanno più di 60 anni di attività e sarà consegnato il riconoscimento all’impresa Cassiopea soc. coop. per essersi distinta per l’incremento dell’occupazione. L’impresa, con 25 dipendenti nel 2019, ha incrementato il personale dipendente e al 31 dicembre 2021 ha registrato un totale di 66 dipendenti

06/05/2022

La Camera di commercio premia le imprese

Domenica 8 maggio alle ore 10:30 saranno si tiene la cerimonia di Premiazione della Fedeltà al lavoro e del progresso economico, presso l’Auditorium di San Francesco a Lucca.

05/05/2022

Accordo Adm-PromoFirenze (Camera di commercio di Firenze) allargato ad altre Camere toscane

E’ stato rinnovato il protocollo d’intesa stipulato nel 2020 tra l’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm), Direzione territoriale per la Toscana e l’Umbria, e PromoFirenze, azienda speciale della Camera di commercio di Firenze, al quale per l’occasione hanno aderito altre quattro Camere di commercio toscane (Lucca, Massa-Carrara, Pisa e Pistoia-Prato). L’obiettivo è quello di snellire e semplificare le procedure operative che regolano i flussi internazionali delle merci.

21/04/2022

I dati del credito nel periodo della pandemia: nel bene e nel male, Lucca si distingue

La pandemia ha accelerato il cambiamento del modo di operare di risparmiatori e imprese nei confronti del sistema bancario. Il rapporto tra banche e clienti è mutato rapidamente, con una crescita dei rapporti telematici e a distanza: ciò ha accelerato il processo di riorganizzazione territoriale, che era già in atto, con una riduzione degli sportelli per contenere i costi e accrescere l’efficienza dei servizi.

15/04/2022

I dati del credito nel periodo della pandemia: nel bene e nel male, Lucca si distingue

I dati sul credito nel 2021, appena rilasciati dalla Banca d’Italia saranno il tema al centro del convegno on line Andamento del credito in provincia di Lucca nel periodo della pandemia in programma giovedì 21 aprile 2022 alle ore 11.00. Durante l’incontro si esaminerà e rifletterà sulla posizione della lucchesia rispetto agli andamenti delle province toscane e dell’Italia, soprattutto nel periodo di pandemia nel quale Lucca si è differenziata per andamenti più accentuati sia negli aspetti positivi che negativi, fornendo un importante contributo sullo stato dell’economia provinciale.

16/03/2022

Lavoro: oltre 2.200 assunzioni previste dalle imprese a marzo 2022

Sono 2.240 le entrate programmate dalle imprese lucchesi nel mese di marzo, in aumento rispetto al mese di marzo 2021 (+600 unità) quando erano ancora in vigore ampie restrizioni per il contenimento della pandemia, e salgono a 7.870 nell’intero periodo marzo-maggio (+1.930 unità rispetto all’anno precedente) spinte dall’approssimarsi della stagione turistica.

11/03/2022

Crescita del +15,3% dell’export in provincia di Lucca nel 2021

Hanno superato i 4,5 miliardi di euro, segnando una crescita del +15,3% rispetto al 2020 (600 milioni in più) le vendite all’estero dalla provincia di Lucca registrate nel 2021.In particolare, si evidenzia che la dinamica con un aumento del +8,3% su base annua sostenuto dal commercio con i paesi dell’area UE positiva nel quarto trimestre dell’anno.

09/03/2022

I programmi occupazionali delle imprese lucchesi nel 2021

Rilevazione sui dati del Sistema Informativo Excelsior – Si segnala un pieno recupero dei valori pre-pandemia (2019), dopo il calo del 2020 (44%) in provincia di Lucca, in linea con la media nazionale: sei imprese (ndr dell’industria e dei servizi con almeno un dipendente) su dieci hanno programmato di effettuare assunzioni nel corso del 2021 per un numero di circa 30.000 dipendenti. Nel 30% dei casi le imprese hanno incontrato difficoltà nel reperire candidati idonei, un dato in crescita rispetto al 2019 e al 2020, anche a causa dell’aumento di competenze richieste dalle aziende.

07/03/2022

Nel 2021 crescita sensibile per l’imprenditoria femminile in provincia di Lucca

Con una variazione positiva del +1,3% nell’ultimo anno, le imprese femminili attive in provincia di Lucca hanno raggiunto quota 8.301 (+103 unità) a fine 2021, il 22,7% del tessuto imprenditoriale lucchese; si tratta di un valore in linea con la media nazionale ma ancora inferiore a quella toscana che si attesta al 23,9%.

14/02/2022

Buy wine 2022 – Tour di buyer internazionali a Lucca nel segno di The lands of Giacomo Puccini

Domenica 13 febbraio, una delegazione di 15 buyer internazionali del settore vitivinicolo è stata ospite di Lucca Promos in occasione dell'edizione 2022 di BuyWine, il più importante evento dedicato ai vini made in Tuscany, in programma in questi giorni alla Fortezza da Basso di Firenze, promosso dalla Regione Toscana insieme a PromoFirenze - Camera di Commercio di Firenze.

25/01/2022

Tessuto imprenditoriale in recupero nel 2021, ma ancora al disotto dei livelli pre-pandemia

Registrata una ripresa, nel corso del 2021 da parte del tessuto imprenditoriale lucchese, un recupero ancora parziale rispetto ai livelli precedenti la pandemia. L’analisi dei dati del Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Lucca evidenzia, infatti, come nel corso dell’anno appena trascorso la nascita di nuove attività imprenditoriali abbia ritrovato slancio con 2.218 nuove iscrizioni, l’8,7% in più rispetto al 2020, ma ancora sotto di circa 200 unità rispetto ai valori pre-pandemia

14/01/2022

Premio Fedeltà al lavoro 2020, prorogato il termine di scadenza per inviare la domanda

La nuova scadenza per la presentazione delle domande è il 31 gennaio 2022 Lucca, 14 gennaio 2022 – Prolungato il termine di scadenza per presentare domanda al concorso Premiazione della Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico anno 2020 rivolto a imprenditori, imprese e amministratori operanti in tutti i settori economici della Provincia nonché ai lavoratori dipendenti nel settore privato.

13/01/2022

Le imprese lucchesi programmano 2.830 assunzioni a gennaio

Sono 2.830 le assunzioni che le imprese lucchesi programmano di effettuare nel mese di gennaio 2022, e salgono a 7.150 nel corso dei primi tre mesi dell’anno.

20/12/2021

Ciclo Classica Puccini, il primo evento in primavera: a breve la nascita di una nuova associazione

Si terrà sabato 2 e domenica 3 aprile 2022 la prima pedalata cicloturistica “Ciclo Classica Puccini” annunciata in occasione della presentazione delle mappe degli itinerari pucciniani realizzate nell’ambito del progetto The lands of Giacomo Puccini.

17/12/2021

Camera di Commercio, aperte le iscrizioni al concorso Premiazione della Fedeltà al lavoro anno 2020 – 2021

Dopo un anno di stop imposto dall’emergenza sanitaria sono di nuovo aperte le iscrizioni al concorso Premiazione della Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico anno 2020 rivolto a imprenditori, imprese e amministratori operanti in tutti i settori economici della provincia nonché ai lavoratori dipendenti nel settore privato. La Camera di Commercio di Lucca ha infatti indetto il tradizionale concorso per l’edizione 2020 – 2021 che a settembre scorso, per l’anno 2019, ha visto la premiazione di oltre un centinaio di aziende e imprenditori locali

15/12/2021

In crescita l’export della provincia di Lucca: + 17,7 nei primi nove mesi del 2021

Hanno raggiunto i 3.449 milioni di euro le vendite all’estero dalla provincia di Lucca nel periodo gennaio-settembre 2021: un valore in crescita del +17,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente quando lo scoppio dell’emergenza sanitaria aveva rallentato fortemente gli scambi commerciali internazionali soprattutto nel periodo aprile-giugno.

15/12/2021

Lavoro: a dicembre le imprese lucchesi hanno in programma quasi 2.000 assunzioni

Sono 1.970 le assunzioni programmate dalle imprese lucchesi nel mese di dicembre 2021, e salgono a 8.200 nell’intero trimestre dicembre 2021- febbraio 2022 (n.d.r. Le previsioni del mese di dicembre si basano sulle interviste realizzate su un campione nazionale di oltre 92.000 imprese con dipendenti del settore industriale e dei servizi).

14/12/2021

Promozione turistica, presentati i video teaser firmati The Lands Of Giacomo Puccini

Quarantacinque video realizzati in collaborazione con le principali associazioni delle guide turistiche di Lucca Lucca, 14 dicembre 2021 - Rilanciare il turismo del territorio anche grazie a contenuti digitali. Al via la prossima settimana, in vista delle festività natalizie, la campagna promozionale di The Lands of Giacomo Puccini realizzata in collaborazione con le tre principali associazioni delle guide turistiche di Lucca: il ConsorzioTurislucca, la Società Cooperativa La Giunchiglia e l’Associazione culturale Lucca Info&Guide.

10/12/2021

Taglio del nastro a Real Collegio per Il Desco 2021

L’evento torna dopo un anno di stop con 34 espositori e controllo del green pass Lucca, 10 dicembre 2021 – Taglio del nastro domani (11 dicembre) alle 11,30 a Real Collegio per la 16esima edizione de Il Desco, la mostra mercato dedicata ai sapori e saperi italiani che questo fine settimana accenderà nuovamente i motori dopo la pausa imposta lo scorso anno a causa dell’emergenza sanitaria.

03/12/2021

A Lucca cresce l'attesa per Il Desco la mostra mercato dei sapori e saperi italiani

L’evento torna l'11 e 12 dicembre nella storica location del Real Collegio Lucca, 3 dicembre 2021 - Pasta e prodotti da forno, dolci, vino e birre artigianali, salumi, formaggi, miele e molto altro. Conto alla rovescia a Lucca per la 16esima edizione de Il Desco, l'evento dedicato ai sapori e saperi italiani che accenderà nuovamente i motori dopo la pausa imposta dall'emergenza sanitaria del 2020, nel fine settimana dell'11 e 12 dicembre, con ingresso gratuito (con Green Pass) ed orario continuato dalle 10,00 alle 20,00.

18/11/2021

Lavoro: a novembre le imprese lucchesi prevedono quasi 2.600 entrate

Sono 2.580 le assunzioni programmate dalle imprese lucchesi nel mese di novembre 2021, e salgono a 8.750 nell’intero trimestre novembre 2021-gennaio 2022.

11/11/2021

Imprese in recupero, ma la crescita resta frenata

Resta frenata la crescita del tessuto imprenditoriale lucchese: nel corso dei primi 9 mesi dell’anno le iscrizioni al Registro delle Imprese di Lucca sono state 1.729, un valore superiore di 158 unità rispetto a quanto registrato nello stesso periodo del 2020 quando però la dinamica imprenditoriale era stata influenzata negativamente dallo scoppio della pandemia. Nel periodo gennaio-settembre 2019, invece, le iscrizioni erano risultate 1.947. Le cessazioni (non d’ufficio) nel periodo gennaio-settembre 2021 si sono fermate a 1.201 unità, al disotto delle 1.439 rilevate nell’analogo periodo del 2020.

09/11/2021

Al via la campagna social della Camera di Commercio

Al via questa settimana la nuova campagna istituzionale web e social delle Camere di commercio d’Italia. Dall’8 al 12 novembre, infatti, gli enti camerali che hanno deciso di aderire alla campagna firmata Unioncamere, promuoveranno a livello locale i servizi messi a disposizione per le imprese del proprio territorio.

02/11/2021

Lucca Comics and Games 2021 - ‘A rivedere le stelle’ Intervento di Giorgio Bartoli

Grande soddisfazione e orgoglio per Lucca Comics and Games 2021 – A riveder le stelle che, dopo un anno di stop causato dall’emergenza sanitaria, è stato proclamato il più grande evento in Italia dall’era Covid, dimostrando ancora una volta la sua importanza per la città di Lucca e per tutto il suo territorio.

26/10/2021

Alla Camera di Commercio di Lucca arriva il Sari, il nuovo strumento per l'assistenza sulle pratiche

Lucca, 26 ottobre 2021 - Cerchi assistenza sulle pratiche da presentare al Registro imprese o al REA? La Camera di Commercio di Lucca mette finalmente a disposizione il SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese, il nuovo strumento gratuito che guida passo passo nella predisposizione di tutti gli adempimenti pubblicitari. Per capire come funziona il nuovo sistema integrato di assistenza, giovedì 28 ottobre dalle 15 alle 17 si terrà un webinar durante il quale i funzionari camerali, assieme agli addetti di Infocamere, dimostreranno come sfruttare al massimo le potenzialità del portale. La partecipazione è gratuita. Per partecipare è possibile iscriversi al link: https://bit.ly/3BfhlL3 Di cosa si tratta Il Sari aiuta gli utenti ad accedere, gratuitamente e in autonomia, a tutte le informazioni necessarie per la predisposizione delle pratiche telematiche tramite caselle di ricerca guidate. Le schede con le informazioni sono facilmente consultabili tramite ricerca per parola chiave o navigando tra le categorie; a disposizione degli utenti anche le notizie in evidenza, i modelli e gli approfondimenti riferiti ad alcune tipologie di pratiche. Il Sari, inoltre, è l’unico strumento che consente di interagire con i funzionari camerali per questioni di particolare complessità: l’utente, cliccando sul pulsante "Contatta l’assistenza", oltre ad avere informazioni sui contatti telefonici, potrà inviare quesiti scritti cui sarà data risposta nel minor tempo possibile. Lo strumento contiene: le schede sugli adempimenti societari contenute nella nota “Guida interattiva agli adempimenti societari”, completate da approfondimenti guidati per la compilazione delle pratiche; le schede sugli adempimenti per le imprese individuali; le schede sugli adempimenti relativi alle attività economiche e alle attività regolamentate; le schede sugli adempimenti relativi alle imprese artigiane; le schede sugli adempimenti relativi ai soggetti che si iscrivono solo al Repertorio economico Amministrativo (associazioni , fondazioni ecc) e, infine, le schede sugli adempimenti relativi alle attività economiche e alle attività regolamentate. Sul sito della Camera di Commercio è possibile inoltre consultare il Tutorial.

26/10/2021

Alla Camera di Commercio di Lucca arriva il Sari, il nuovo strumento per l'assistenza sulle pratiche

Cerchi assistenza sulle pratiche da presentare al Registro imprese o al REA? La Camera di Commercio di Lucca mette finalmente a disposizione il SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese, il nuovo strumento gratuito che guida passo passo nella predisposizione di tutti gli adempimenti pubblicitari.

01/10/2021

Pubblicate le mappe della ciclopista Giacomo Puccini

La pubblicazione realizzata da Lucca Promos disponibile anche in formato digitale Lucca, 1° ottobre 2021 – È stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa nella Sala dell’oro della sede di Corte Campana della Camera di Commercio di Lucca, la pubblicazione dedicata agli itinerari ciclabili sui percorsi che legano i luoghi e le dimore di Giacomo Puccini.

24/09/2021

Le imprese del territorio premiate alla cerimonia "Premio Città di Capannori"

Ieri (23 settembre) in piazza Aldo Moro, in occasione della nascita del Comune, si è tenuta la cerimonia del premio “Città di Capannori” dedicato a “La comunità durante il Covid”.

21/09/2021

Lavoro: a settembre quasi 2.800 assunzioni previste dalle imprese lucchesi

Sono 2.770 i lavoratori cercati dalle imprese lucchesi nel mese di settembre 2021, e salgono a 7.910 nell’intero trimestre settembre-novembre. La domanda di lavoro prevista dalle imprese risulta in crescita, superando sia i livelli di settembre 2019 (+580 nel mese, +26,5%; +1.670 nel trimestre, +26,8%) che di settembre 2020 (+1.310 nel mese e +3.330 nel trimestre), quando l’incertezza legata alle prospettive autunnali di ripresa della pandemia aveva inciso sui programmi occupazionali delle imprese.

11/09/2021

Consegnati gli attestati della Fedeltà al lavoro e del Progresso economico alle imprese della provincia

Stamani, nel giardino di Villa Bottini, nel corso della cerimonia di premiazione della "Fedeltà al lavoro e del Progresso economico", sono stati consegnati i riconoscimenti a coloro che nella vita hanno avuto come indirizzo l’impegno, la serietà, la volontà, la tenacia e la passione.

10/09/2021

Le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio

Domani, sabato 11 settembre alle ore 10:00, nel giardino di Villa Bottini in occasione della cerimonia di premiazione della "Fedeltà al lavoro e del Progresso economico", saranno premiate anche le aziende storiche che hanno più di 60 anni di attività e le imprese che si sono particolarmente distinte nell’ambito dell’incremento all’occupazione e per la tutela dell’ambiente.

09/09/2021

La Camera di Commercio di Lucca premia le imprese

Sabato 11 settembre alle 10:00, nel giardino di Villa Bottini, torna l’appuntamento con la cerimonia di premiazione della "Fedeltà al lavoro e del Progresso economico". Un evento che si sarebbe dovuto tenere l’anno scorso, ma causa dell’emergenza sanitaria era stato rinviato dall’ente camerale a quando fosse stato possibile dare garanzie di sicurezza ai partecipanti.

08/09/2021

Compie 50 anni la cerimonia di Premiazione “Lucchesi che si sono distinti all’estero”

I premiati e le motivazioni - La cerimonia si tiene lunedì 13 settembre alle ore 16:00 presso il Complesso monumentale di San Micheletto Compie 50 anni l’appuntamento con cerimonia di premiazione dei Lucchesi che si sono distinti all’estero, che si tiene lunedì 13 settembre alle ore 16:00 presso il Complesso monumentale di San Micheletto. Nel 1971 ebbe luogo la prima edizione della cerimonia, e da allora la Camera di Commercio e l'Associazione Lucchesi nel Mondo premiano i conterranei lucchesi che, operando nel campo dell'imprenditoria e del lavoro, delle professioni, della cultura e del volontariato, hanno contribuito alla crescita economica e sociale dei Paesi di accoglienza, tenendo alto il nome di Lucca e della sua provincia.

27/07/2021

La fotografia delle imprese in provincia di Lucca al 30 giugno 2021

In crescita di 286 unità (+0,7%) nei primi sei mesi dell’anno le imprese registrate in provincia di Lucca al 30 giugno 2021, che risultano essere 42.792. In ripresa anche la numerosità delle imprese attive in provincia tra gennaio e giugno, con 374 unità in più per un tasso di crescita del +1,0%, che ha riportato a quota 36.465 le imprese operative a fine semestre. Nel confronto territoriale, in Toscana si è registrata una diminuzione delle imprese attive del -0,1% nei primi sei mesi dell’anno, mentre a livello nazionale la crescita si è fermata al +0,6%. Le maggiori difficoltà hanno riguardato i territori di Firenze, Massa Carrara e Prato che hanno registrato diminuzioni. Stabile Siena, mentre per le restanti province l’andamento è risultato di crescita.

13/07/2021

Lavoro: a luglio oltre 4mila assunzioni previste dalle imprese lucchesi

Lucca, 13 luglio 2021 – Sono oltre 4mila le opportunità di lavoro offerte nel mese di luglio 2021 dalle imprese lucchesi con dipendenti del settore industriale e dei servizi, e salgono a circa 8.300 nell’intero trimestre luglio-settembre. Nell’attuale quadro di ripresa economica crescono i flussi delle assunzioni previsti per il mese di luglio, con una domanda di lavoro che supera i livelli di luglio 2019 (+1.250 con riferimento al mese; +1.960 nel trimestre). Sono queste le previsioni per la provincia di Lucca rilevate dal Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con ANPAL, ed elaborate dalla Camera di Commercio di Lucca.

01/07/2021

In memoria di Marcello Petrozziello

La Camera di Commercio ricorda lo stretto rapporto che ha legato per molti anni Marcello Petrozziello all'Ente e, in particolare, ai suoi Presidenti, l'Ing. Franco Fanucchi, l'Avvocato Enrico Montauti e il Dott. Claudio Guerrieri. Petrozziello ha gestito la comunicazione ufficiale dell'ente camerale e, nello stesso tempo, ha sostenuto la crescita del personale interno dedicato alla comunicazione.

17/06/2021

Nuovo servizio a sostegno all’internazionalizzazione delle imprese

Disponibili fino a € 5.000,00 per l’assistenza specialistica su progetti di internazionalizzazione La ripartenza del mercato estero è una delle chiavi per la ripresa economica, e le imprese hanno bisogno di assistenza e supporto per poter affrontare con competitività il mercato internazionale e attuare i progetti per realizzare le proprie strategie di internazionalizzazione. La Camera di commercio di Lucca offre un nuovo servizio di assistenza qualificata alle imprese del territorio per affiancare l’imprenditore nella crescita internazionale della propria azienda, per affrontare la ripresa dalla pandemia in modo tempestivo ed efficace.

04/06/2021

Rifinanziate le risorse del bando sulla digitalizzazione e la sostenibilità ambientale da parte dell’ente camerale

Incremento di € 100.000,00, per un totale di € 350.000,00 a sostegno delle imprese Visto il gran numero di domande di contributo pervenute sul Bando per la digitalizzazione e la sostenibilità per le imprese, la Camera di Commercio di Lucca ha deciso di aumentare il budget messo a disposizione di 100.000 euro, che si sommano ai precedenti 250.000 già stanziati.

25/05/2021

Esaurite le risorse disponibili dei contributi a fondo perduto attivato dalla Camera di Commercio di Lucca in favore delle imprese

Digitalizzazione, sostenibilità ambientale sono gli ambiti sostenuti dal banco Lucca, 25 maggio 2021 – Esauriti dopo una sola ora dall’apertura del portale per l’invio delle domande i 250.000 euro stanziati dalla Camera di Commercio di Lucca a sostegno delle imprese della provincia di Lucca che effettuano investimenti nell’ambito della digitalizzazione e della sostenibilità.

18/05/2021

Andamento delle imprese nel primo trimestre 2021 nella provincia di Lucca

Analisi a cura dell’ufficio Studi e Statistica della Camera di commercio di Lucca Lucca, 18 maggio 2021 – Nei primi tre mesi del 2021 le imprese attive in provincia di Lucca sono aumentate di 17 unità rispetto a fine dicembre, portandosi a quota 36.108. I processi di nati-mortalità mostrano però segnali di forte debolezza: tra gennaio e marzo 2021 le iscrizioni al Registro delle Imprese sono state 755, un valore di poco superiore al primo trimestre 2020 (714) ma ancora decisamente al disotto degli anni precedenti (media 2015-19: 873).

14/05/2021

Contributi a fondo perduto: stanziati 250 mila euro per le imprese

Digitalizzazione, sostenibilità ambientale sono gli ambiti delle spese sostenute Lucca, 14 maggio 2021 – Sono stati stanziati, come contributi a fondo perduto, 250.000 euro dalla Camera di Commercio di Lucca a sostegno delle imprese della provincia di Lucca che effettuano investimenti nell’ambito della digitalizzazione e della sostenibilità. Le domande per accedere ai contributi camerali possono essere presentate dalle ore 9:00 del 25 maggio. Il bando sostiene il finanziamento di investimenti in tecnologie 4.0, formazione e consulenze ad esse collegate per affiancare le imprese verso la transizione digitale in questo difficile periodo congiunturale.

23/04/2021

Nel 2020 il credito ha sostenuto l’economia lucchese

Lucca, 23 aprile 2021 – Il territorio della provincia di Lucca appare adeguatamente servito dal sistema bancario, con la presenza di 187 sportelli al 31 marzo scorso, per n. 2.059 abitanti per sportello, nella media toscana e meglio dell’Italia, e con una buona diffusione degli sportelli postali. La pandemia ha accelerato il cambiamento del modo di operare di famiglie e imprese nei confronti delle banche e dei sistemi di pagamento. La clientela ha fatto un crescente ricorso agli strumenti informatici, come i POS (Point of sale, uno ogni 12 abitanti in lucchesia), gli ATM (sportelli bancomat, uno ogni 1.271 abitanti), l'Home e Corporate Banking nonché il Phone Banking, per i quali Lucca presenta valori assoluti e pro-capite elevati rispetto alle altre province toscane. In seguito a ciò, pur avendo registrato una delle maggiori riduzioni di sportelli in regione (-31,2% dal massimo livello del 2011), la provincia di Lucca appare presumibilmente ancora oggetto di una ristrutturazione della presenza bancaria, in un contesto di crescente concorrenzialità nazionale e internazionale.

21/04/2021

Il trend del credito in provincia di Lucca

Venerdì 23 aprile evento on line per presentare i dati degli aggregati creditizi del 2020 Lucca, 21 aprile 2021 – Torna con un evento online venerdì 23 aprile alle ore 11.00 l’appuntamento annuale della Camera di Commercio di Lucca dedicato all’analisi dell'andamento del credito erogato a imprese e famiglie e ai trend emergenti in provincia di Lucca nell’anno appena trascorso.

 

Ti è stata utile questa pagina?