Con la Legge di Bilancio 2020 il Governo ha modificato la propria politica di sostegno alle imprese per passare ad un'economia 4.0, passaggio diventato sempre più necessario per tutti i settori economici.
Le modifiche sono state numerose e l'intento è duplice: semplificare ed aumentare i benefici per le imprese.
Tre i principali interventi di Transizione 4.0 che si basano tutti sul credito d'imposta riconosciuto ad imprese sane ed in regola con la normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sui versamenti contributivi.
- credito d'imposta per investimenti in beni strumentali
- credito d'imposta per investimenti in Ricerca e sviluppo, innovazione e design
- credito d'imposta per formazione 4.0
Oltre a queste misure il Piano Transizione 4.0 conferma altri interventi, per maggiori dettagli sugli ulteriori contenuti si invia alla documentazione del Ministero dello Sviluppo Economico