Questo secondo laboratorio del Ciclo Meeting Point 4.0 vuole focalizzare l’attenzione sugli strumenti più efficaci per il raggiungimento di risultati nell’ambito della comunicazione applicata alla promozione turistica.
Potremmo affermare che sono 5 gli step fondamentali per migliorare la comunicazione e il digital marketing in ambito turistico: consapevolezza e condivisione degli obiettivi; scelta del proprio TOV (Tone Of Voice); scelta delle piattaforme da utilizzare; pubblicazione, promozione, pubblicità; monitoraggio.
Il settore del turismo è uno di quelli più adattabili e comunicabili attraverso il Digital e Web Marketing. Gli anni della pandemia hanno accentuato l'importanza di una comunicazione online ben concepita. Gli strumenti ad essa collegati hanno avuto un’evoluzione vertiginosa negli ultimi due anni, sia per quanto riguarda il proliferare delle piattaforme e dei formati appositamente creati, che il loro utilizzo. Ne sono un esempio TikTok e i video Reel di Instagram e Facebook, questi ultimi diventati ormai parte dell'universo (o meglio, metaverso) Meta.
Destinatari: imprese e aspiranti imprenditori
Docenti: Antonella Criscuolo, esperta di comunicazione e digital marketing e social media manager progetto di marketing turistico “Terre di Pisa”.
Le iscrizioni sono possibili tramite il form di adesione entro giovedì 12 Maggio ore 13:00, salvo chiusura anticipata per esaurimento dei posti disponibili (max 20)
Progamma
Lunedì 16 maggio | 9:00 - 13.00
Fase introduttiva teorico/interattiva:
- le dinamiche della comunicazione in era digitale ovvero le skills che diamo per scontate.
- analisi dei dati e del sentiment online.
Fase operativa:
- Digital Marketing: cos'è e come "funziona";
- Alcuni strumenti, dai più noti ai meno utilizzati, ma non meno importanti.
- Definire la propria strategia di Digital Marketing, dal target, al Tone of Voice, agli obiettivi.
- Consapevolezza: qual è la nostra strategia?
Mercoledì 18 maggio | 9:00 - 13.00
Laboratorio pratico di sviluppo per presidiare la propria presenza online e migliorare le performance della propria attività.
Obiettivo: creare contenuti per il proprio piano editoriale, possibilmente quindicinale e dedicato ipoteticamente a due social differenti, che dovrà comprendere almeno un video (nel formato tradizionale, o Reel Instagram/Facebook o TikTok).
con l'invio del modulo on line