Tu sei qui

MEETING POINT 4.0 – Laboratorio Agricoltura 4.0 – Tecnologie, sfide e opportunità di business per aziende sostenibili

Nell'ambito del ciclo dei laboratori settoriali che hanno l'obiettivo di sviluppare la creatività e l’imprenditorialità 4.0, questo è dedicato al  settore agroalimentare e, articolato su due giornate, che vede alternernars momenti di teoria a vere e proprie sessioni progettuali condivise.

Gli obiettivi del laboratorio sono:

  • fornire le competenze di base necessarie per disegnare un percorso di trasformazione coerente con le proprie esigenze, capace di far leva sui punti di forza esistenti e sull’utilizzo o introduzione di tecnologie/soluzioni abilitanti per il miglioramento della propria attività produttiva;
  • favorire il networking tra gli operatori del territorio

Destinatari

Il laboratorio si rivolge a tutti coloro che operano a vario titolo nel settore agroalimentare e che sono interessati a confrontarsi con nuovi strumenti e metodologie di analisi per lo sviluppo del business

Docenza

Il laboratorio sarà condotto da Alessandra de Seneen, consulente di organizzazione aziendale e Segretario Generale dell’Istituto Nazionale di Sociologia Rurale - INSOR con il supporto di un consulente esperto in ambito project management e sviluppo di modelli di business innovativi e del team di progettazione di Promo PA Fondazione.

Modalità di iscirzione

Per garantire un buon esito dei laboratori è previsto un minimo di 15 ed un massimo di 35 partecipanti. Gli iscritti che per qualsiasi motivo intendono rinunciare alla partecipazione, dovranno comunicarlo entro martedì 17 settembre 2019, ore 13.00
 
 

 

La partecipazione all'evento è gratuita.
Periodo di svolgimento: 
18 e 19 settembre 2019
Orario: 
18 settembre: 14:30 – 19:30 19 settembre: 9:00 – 14:00
Durata: 
10 ore
È possibile iscriversi entro il: 
17/09/2019
Sede: 
Polo Tecnologico Lucchese - Sorbano del Giudice, Via della Chiesa, XXXII, trav. I, n. 231
Segreteria organizzativa: