Tu sei qui

MEETING POINT 4.0 - Turismo 4.0: soluzioni e tools per la ripresa

Il PID (Punto Impresa Digitale) della Camera di Commercio di Lucca, con il supporto scientifico di Promo PA Fondazione, propone un ciclo di laboratori settoriali dedicati al sistema imprenditoriale locale, fornendo strumenti utili a rispondere alle nuove sfide della digitalizzazione, della società e dei mercati, ancora più determinati oggi, nell’emergenza sociale in corso, che rende l’uso delle tecnologie determinante nella gestione dei processi e dei servizi.

I laboratori si pongono i seguenti obiettivi:

  • sviluppare le competenze utili a muoversi nel mondo dei servizi 4.0;
  • condividere soluzioni per la gestione dei servizi nel nuovo scenario post COVID-19;
  • stimolare la diffusione di una progettualità integrata e multidisciplinare tra i partecipanti, nonché la circolarità e la condivisione di soluzioni sistemiche.

Il primo laboratorio si svolgerà in modalità webinar e sarà dedicato al tema del turismo 4.0.

L’incontro vuole essere di supporto agli operatori del settore che dovranno ripensare le loro attività ed i loro linguaggi per accelerare la ripresa al termine dell’attuale situazione di emergenza.

Le giornate di formazione aiuteranno i partecipanti, in modo concreto e non accademico, non solo a comprendere quali domande porsi per impostare una progettualità che risponda ai requisiti di bandi e call, ma con sessioni pratiche e workshop fornirà strumenti tecnici per comprendere al meglio necessità ed opportunità offerte dal patrimonio turistico-culturale e come metterle a valore.

Il corso si rivolge ad operatori e responsabili di organizzazioni, associazioni, soggetti pubblici e privati che vogliono ripensare le proprie attività, utilizzando lo schema del customer journey per definire le fasi ed i punti topici delle scelte e dei momenti di consumo turistico.  

Per consentire interattività tra docenti ed utenti, possono partecipare al massimo 30 persone. 

Il webinar utilizza la piattaforma ZOOM messa a disposizione dal docente e non è necessario avere un proprio account Zoom.  Si consiglia ai partecipanti l’utilizzo di videocamera e microfono accesi salvo, in dati momenti, diversa indicazione del relatore.

La partecipazione all'evento è gratuita.
Periodo di svolgimento: 
14 e 15 luglio 2020
Orario: 
14 luglio 2020: 10:00 - 13:00 | 15:00 - 18:00 15 luglio 2020: 09:30 - 13:00
È possibile iscriversi entro il: 
10/07/2020
Sede: 
Piattaforma ZOOM