Tu sei qui

PID - Il valore della leadership nell’era digitale

L’espressione leadership digitale può essere intesa in almeno due modi. Il primo fa riferimento all’utilizzo del digitale per costruire la propria leadership; il digitale diviene perciò un approccio, una metodologia, uno strumento finalizzato ad accrescere la capacità di influenzamento e l’autorevolezza. Il secondo modo rimanda all’utilizzo della leadership per il raggiungimento di scopi inerenti all’impresa di servizi 4.0, per realizzare obiettivi di digitalizzazione e per costruire vantaggio competitivo.

Numerose sono le interrelazioni e gli intrecci tra le due dimensioni. Il seminario si propone di offrire un percorso di approfondimento su come prepararsi a gestire le nuove sfide che caratterizzano i nostri tempi con particolare riferimento alla rapida diffusione di progetti di Industria 4.0, per evidenziare le proprie aree di miglioramento, favorendo una riflessione critica sul proprio agito.

Obiettivi del seminario:

  • accrescere competenze che consentano di utilizzare il digitale al fine di costruire e rafforzare la propria leadership;
  • offrire una prima occasione di sviluppo di una leadership specificamente orientata alla realizzazione di obiettivi digitali o comunque legati all’impresa 4.0.

Il seminario è rivolto a imprenditori, manager e responsabili che intendano sviluppare la leadership digitale nell’impresa 4.0. È preferibile che i partecipanti possiedano già le competenze di base sul digitale e su Impresa 4.0.

Docente: Dr. Maurizio Sarmenghi, consulente e formatore per Imprenditori e Manager sui temi della gestione strategica d’impresa e gestione integrata di strategie d'innovazione.

La partecipazione all'evento è gratuita.
Periodo di svolgimento: 
27 settembre 2018
Orario: 
9:00 - 18:00
È possibile iscriversi entro il: 
26/09/2018
Sede: 
Polo Tecnologico Lucchese Sorbano del Giudice – Via della Chiesa,trav. XXIII, n.231 Lucca
Segreteria organizzativa: