Laboratorio dedicato al marketing e web marketing turistico 4.0 con momenti di teoria alternati a vere e proprie sessioni progettuali condivise.
Il laboratorio fa parte del ciclo di 3 laboratori settoriali dedicati allo sviluppo della creatività e l’imprenditorialità 4.0, realizzati con il supporto scientifico di Promo PA Fondazione e nell’ambito di LuBeC Off.
Gli obiettivi del laboratorio sono:
- offrire una panoramica rispetto alle nuove tecnologie e agli strumenti di marketing digitale;
- supportare la formazione di skills specifici sia in termini di contenuti sia di metodologia progettuale per la promozione;
- favorire il networking tra gli operatori del territorio.
Queste giornate di formazione aiuteranno i partecipanti, in modo concreto e non accademico, non solo a comprendere quali domande porsi per impostare una progettualità che risponda ai requisiti di bandi e call, ma, con sessioni pratiche e workshop, fornirà strumenti tecnici per comprendere al meglio necessità ed opportunità offerte dal patrimonio turistico e come metterle a valore.
Destinatari: Il corso si rivolge ad operatori e responsabili di organizzazioni, associazioni, soggetti pubblici e privati che vogliono confrontarsi con il mondo del marketing turistico per saperne di più e per migliorare le strategie e gli obiettivi della propria organizzazione.
Docenza: I project work saranno condotti da Nicola Batini, Digital Marketing Specialist, con il supporto del team di progettazione culturale di Promo PA Fondazione.
Per garantire un buon esito dei laboratori è previsto un minimo di 15 ed un massimo di 45 partecipanti.
Le iscrizioni sono chiuse per il raggiungimento del numero massimo dei partecipanti
Gli iscritti che per qualsiasi motivo intendono rinunciare alla partecipazione, dovranno comunicarlo entro martedì 7 maggio 2019, ore 13.00
con l'invio del modulo on line