Lo sviluppo della tecnologia ha comportato un’elevata riduzione della vita media di molti beni.
Per contrastare ciò e realizzare profitti è stato introdotto un modello di business completamente nuovo: il “commercio inverso” o “recommerce” che consiste nell’immettere nuovamente sul mercato prodotti di seconda mano, dando loro una nuova vita.
Il corso parte dall’analisi di recenti case history di successo, pensiamo al fonomeno “Veepee”, che coniugano business, sostenibilità e circolarità, per passare poi ad illustrare i vantaggi che derivano da un sapiente uso di alcune tecnologie digitali, quali, ad esempio, big data e intelligenza artificiale .
La richiesta di iscrizione dovrà pervenire tramite il form di adesione on-line e sarà valida con l’invio dello stesso.
Successivamente alla chiusura delle iscrizioni verrà inviata un’e-mail con il link per effettuare il collegamento alla piattaforma web.
Il numero massimo di posti disponibili per il corso di formazione è di n. 25 partecipanti.
A coloro che partecipano al 70% delle ore sarà rilasciato attestato di frequenza.
La partecipazione è gratuita
Docenza e supporto tecnico: ISI Fondazione per l’innovazione e lo sviluppo imprenditoriale
con l'invio del modulo on line