Tu sei qui

Tecnologie 4.0 per il commercio al dettaglio e servizi

L’impresa 4.0 è il naturale modello di riferimento espresso dalle tecnologie cosiddette “abilitanti” del Piano Nazionale Impresa 4.0. La digitalizzazione dei processi produttivi nel turismo, nei beni culturali, nel settore agroalimentare e nei servizi sta introducendo una serie di vantaggi e una generale ridefinizione dei modelli di business.

Tuttavia la presenza delle piccole e medie imprese sul panorama tecnologico è ancora minoritaria e vi è la necessità di supportarle nell’individuazione di quelle competenze e soft skills utili per sviluppare innovazione, se legate a Impresa 4.0, nell’ambito del proprio settore di riferimento.

Il seminario ha come obiettivo l’analisi della trasformazione digitale dei processi del commercio al dettaglio e dei servizi, quali tecnologie, modelli di gestione e competenze. I processi di digitalizzazione stanno rivoluzionando il modo di comunicare delle imprese, la ricerca di clienti e committenti e le modalità stesse di gestione dei rapporti con i fornitori e con il proprio personale.

Il seminario sarà l’occasione per discutere e approfondire questi temi, attraverso una panoramica di quelle tecnologie e strumenti necessari per trarre vantaggio dalla trasformazione digitale, come ad esempio i servizi cloud, i sistemi ERP, la cybersicurezza, i micro e macroflussi di pagamento digitali, la blockchain e le varie piattaforme SAS ad uso comune per aziende di commercio e servizi.

Destinatari: imprese del settore, potenziali fornitori di servizi e tecnologie 4.0 e tutti gli altri soggetti interessati (associazioni di categoria, fondazioni e centri studi, enti, consulenti e liberi professionisti)

Assistenza post seminario: è prevista un’attività di tutoraggio da remoto per un periodo successivo al seminario, consistente nella possibilità, offerta a tutti i partecipanti, di interagire con il docente per la richiesta di chiarimenti e approfondimenti

Docente: Dott. Davide De Lucis Rossi

La partecipazione all'evento è gratuita.
Periodo di svolgimento: 
29 marzo 2019
Orario: 
9:30 –13:30
Durata: 
4 ore
È possibile iscriversi entro il: 
28/03/2019
Sede: 
Polo Tecnologico Lucchese - Sorbano del Giudice, Via della Chiesa, XXXII, trav. I, n. 231
Segreteria organizzativa: