Una ricerca svolta dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, che confronta i dati dei bienni 2017-18 e 2019-20, ha messo in evidenza l’aumento di 3254 richieste di procedure di opposizione alla registrazione dei marchi (+137,5%).
Le domande accolte sono però risultate percentualmente inferiori: solo il 20% delle opposizioni del biennio 2019-20 sono andate a buon fine contro il 27% del biennio precedente.
I motivi del mancato accoglimento sono principalmente:
- l’inammissibilità,
- il ritiro da parte dell’oppositore,
- l’accordo tra le parti.