Tu sei qui

Organigramma

Responsabile: dott.ssa Alessandra Bruni Segretario Generale Facente Funzione
Responsabile: Gabriella De Blasio

Gestione giuridica e previdenziale del personale a tempo indeterminato e con contratto di lavoro flessibile, gestione delle relazioni sindacali, gestione delle attività di selezione del personale, gestione dell'eventuale contenzioso in materia di personale, gestione dei procedimenti disciplinari, gestione economica del personale, organizzazione delle attività di formazione del personale, rilevazione benessere organizzativo.

Coordinamento della programmazione strategica ed operativa dell’Ente; controllo di gestione, gestione del ciclo della performance ai sensi del D.Lgs. 150/2009, supporto agli organi di governo e all’OIV, attività di rilevazione dati per Osservatori nazionali.

Responsabile: Francesca Sargenti

Segreteria generale alla struttura e agli organi, supporto alla gestione degli atti amministrativi, procedure di rinnovo degli organi, gestione delle società partecipate, tenuta del protocollo informatico, gestione dei flussi documentali e degli archivi.

Gestisce la comunicazione istituzionale, l’ufficio stampa e le attività editoriali; gestisce e aggiorna il sito Internet istituzionale e la intranet camerale; gestisce i servizi di comunicazione e informazione e le relazioni esterne; gestisce il logo camerale.

Responsabile: Nardone Alessandra

Responsabilità uffici: registro imprese, artigianato, protesti, documenti export, sede distaccata di Viareggio

Responsabile: Manuela Salani

Tenuta del Registro delle imprese e del REA; funzioni pubblicitarie e informative, accertamento sanzioni Registro Imprese e REA, rilascio dispositivi di firma digitale, rilascio carte tachigrafiche;  vidimazione dei libri  e delle scritture contabili

Responsabile: Marco Pasquini

Rilascio certificati e altri documenti per l'esportazione delle merci, Attività di istruttoria pratiche relativa a imprese artigiane e rilascio visure previdenziali e Scia aventi ad oggetto il commercio all’ingrosso, Attività di istruttoria pratiche per l'inizio delle attività regolamentate di: impiantisti, autoriparatori, pulizia, facchinaggio, agenti e rappresentanti di commercio, agenti di affari in mediazione, mediatori marittimi e spedizionieri, Gestione dei ruoli: periti esperti, RAEE (registro dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche, registro dei produttori di pile ed accumulatori, Verifica dei requisiti artigiani a seguito di ispezioni INPS/INAIL, Attività certificativa e di attestazione relativa a : maestri artigiani, qualifica per estetisti, soppresso registro degli esercenti del commercio, Ruolo conducenti, Gestione dell'esame per l'accesso all'attività di agenti di affari in mediazione, Gestione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (MUD-SISTRI), Gestione del Registro Informatico dei protesti

Responsabile: Brandani Giovannella

Responsabilità uffici: Studi e Statistica, Politiche economiche e infrastrutture, Arbitrato e conciliazione, Brevetti e funzioni ispettive

Responsabile: Serena Marchetti

Le Camere Commercio sono competenti ad emettere provvedimenti sanzionatori per le violazioni commesse dagli operatori economici in alcune materie previste dalla legge (es. comunicazioni al registro imprese, annotazioni artigiane, attività di autoriparazione, installazione di impianti, sicurezza prodotti, marcatura CE, sicurezza giocattoli, ecc.). Collabora con il dirigente nella gestione dello sportello di prima informazione in materia di procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento.

Responsabile: Annamaria Pedone

Gestione dei procedimenti connessi al funzionamento della Camera Arbitrale e del Servizio di Mediazione, formazione di arbitri, mediatori e utenti vari, predisposizione e diffusione di contratti tipo e controllo sulle clausole inique, accertamento e raccolta degli usi e consuetudini, gestione dei procedimenti volti all'irrogazione delle sanzioni previste dalla legge 689/81.

Riceve domande di brevetti e marchi; fornisce informazioni e organizza incontri di primo orientamento sulla proprietà industriale, funzioni di metrologia legale, verifica rispetto normativa dei metalli preziosi, verifica “prima" degli strumenti metrici, sorveglianza su: conformità e sicurezza giocattoli, etichettatura prodotti tessili e calzaturieri, dispositivi di protezione individuale, normativa prodotti elettrici e bassa tensione, sicurezza prodotti a marcatura CE e vendita a peso netto, conformità preconfezionati e preimballaggi, rispetto disposizioni sulla CO2; istruttoria per autorizzazione dei centri tecnici, rilascio carte tachigrafiche unicamente per centri tecnici autorizzati e forze dell’ordine

Responsabile: Massimo Pazzarelli

Attività di studio del sistema economico provinciale attraverso la realizzazione di indagini di tipo congiunturale e strutturale, collaborazione e supporto per alcune rilevazioni statistiche in ambito SISTAN, attività di diffusione dell'informazione statistica provinciale.

Responsabile: dott.ssa Alessandra Bruni Segretario Generale Facente Funzione
Responsabile: Marta Piacente

Responsabilità uffici: Promozione Interna ed Estera, Sviluppo Imprenditoriale, Politiche comunitarie - Eurosportello

Responsabile: Aurelio Pesci

Promozione dell'imprenditoria locale e del territorio in Italia, in Europa e sui mercati internazionali;organizzazione diretta di eventi, iniziative, workshop, fiere e manifestazioni, tutela e promozione della qualità di prodotti e delle denominazioni di origine

Responsabile: Aurelio Pesci

Sportello Finanziamenti: orientamento, informazione e assistenza agli aspiranti imprenditori, alle nuove imprese, alle imprese mature sotto il profilo delle agevolazioni pubbliche comunitarie, nazionali, regionali e locali e sotto il profilo degli adempimenti burocratici. Sportello Nuova Impresa: attività di formazione rivolta agli aspiranti imprenditori e alle start up del Polo tecnologico Lucchese. Sportello assistenza ai processi di innovazione: per la definizione del progetto imprenditoriale e del modello di business, ai fini dell’avvio di una nuova impresa o di un nuovo ramo d'azienda. Alternanza Scuola Lavoro: servizi per le scuole e le imprese in materia di orientamento alle professioni, alternanza scuola-lavoro, certificazione delle competenze. Gestione Comitato Imprenditoria femminile.

Responsabile: Alessandra Bruni
Responsabile: Paola Petroni

Responsabilità uffici: ragioneria, provveditorato, diritto annuale
 

Responsabile: Morena Giovannini

Gestione delle procedure di riscossione del diritto annuale; emissione e gestione dei ruoli esattoriali e svolgimento delle funzioni di organo accertatore delle violazioni; gestione dell’eventuale contenzioso presso la Commissione Tributaria

Responsabile: Luca Granucci

Gestione delle procedure riguardanti l’acquisizione di beni e di servizi (in economia e tramite gara); gestione contrattuale: stipula ed esecuzione dei contratti; gestione dei beni mobili e immobili, compresa  la manutenzione, e tenuta del relativo
inventario; gestione del servizio di cassa interna (funzioni di cassiere); acquisto di beni e servizi necessari al funzionamento degli uffici; servizi tecnici e ausiliari (uscieri e centralino); gestione tecnica delle sale; gestione attività informatiche e supporto tecnico; gestione adempimenti dell’ente in tema di sicurezza dei lavoratori

Responsabile: Daniela Rossi

Gestisce la contabilità economico-patrimoniale, compresa la predisposizione dei documenti di bilancio; gestione degli adempimenti fiscali; gestione dei registri di cassa; gestione contabile attività commerciale; gestione contabile delle immobilizzazioni finanziarie e del patrimonio immobiliare, compresi tutti gli adempimenti fiscali