“Il vino: nuove regole di classificazione ed etichettatura” è il titolo del seminario che avrà luogo Mercoledì 25 maggio 2011 (15:00-17:30), presso la nostra sede di Lucca, Corte Campana 10.
L'evento, organizzato dalla Camera di Commercio con la collaborazione della sede di Pisa dell’Ufficio di Firenze del Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF), è rivolto agli operatori della filiera vitivinicola.
Nel contesto della Politica Agricola Comune (PAC) e del Mercato unico europeo, i segmenti del vino e dell’olio di oliva sono stati più volte rivisti e modificati dalle normative comunitarie e nazionali, nell’ottica della tutela sia della qualità, principale punto di forza dell’agricoltura comunitaria, che delle esigenze dei consumatori in termini di corretta informazione su origine del prodotto, caratteristiche organolettiche e sicurezza alimentare, sia della libera circolazione dei prodotti alimentari sui mercati comunitari e internazionali.
Il tema dell’etichettatura e della presentazione dei prodotti assume, in quest’ottica, una posizione primaria e una funzione determinante.
Il seminario si propone di illustrare tale ambito alla luce delle più recenti evoluzioni normative comunitarie e nazionali, anche nell’intento di farne cogliere, agli operatori del settore, la portata e le opportunità in termini di valorizzazione e promozione delle proprie produzioni in un mercato sempre più globale.
La partecipazione è gratuita.
Informazioni dettagliate, programma, brochure di invito e scheda di adesione on line sono disponibili sul nostro sito alla pagina web:http://www.lu.camcom.it/corsi_dettaglio.php?id=375