Tu sei qui

Anche per il solare termodinamico il bonus del 55%

L’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un preciso quesito, ha introdotto anche per gli impianti a fonte solare termodinamica e a concentrazione solare il beneficio della detrazione ai sensi del comma 346 della finanziaria 2007.

La risoluzione n. 12 dell’Agenzia dispone infatti che i sistemi a concentrazione in grado di produrre energia elettrica e termica possono beneficiare della detrazione, ma limitatamente alla produzione di acqua calda. In questo caso la quota di spesa che è possibile detrarre va calcolata “in misura percentuale sulla base del rapporto tra l’energia termica prodotta e quella complessivamente sviluppata dall’impianto”.

Relativamente alla certificazione di qualità necessaria al riconoscimento del bonus, l’Agenzia delle Entrate, basandosi su una nota dell’ ENEA (Ente incaricato per ricevere e gestire la documentazione per usufruire delle detrazioni) ritiene che è possibile applicare la normativa europea vigente per i collettori solari, la EN 12975. Nel caso in cui quest’ultima non fosse applicabile in sostituzione della certificazione di qualità è sufficiente la redazione di una relazione sull’efficienza del sistema approvata dall’ENEA.

I benefici del comma 346 sono estesi a tutto il 2011 con la novità che le detrazioni saranno spalmate su un periodo più lungo del precedente (10 anni anziché 5).

Sul sito dell’ENEA (nella sezione http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/) sono pubblicate molte utili informazioni per accedere all'agevolazione.

In relazione al servizio di risposta ai quesiti (contatti) è stato però pubblicato un comunicato che informa sull’ impossibilità di rispondere a tutti i quesiti tecnici e procedurali sulle detrazioni, vista la carenza di tecnici. Dal 7 febbraio scorso, quindi, i tecnici rispondono solamente ai primi venti quesiti di ogni giorno a partire dall'apertura del sito (normalmente vengono ricevuti in circa mezz'ora).

Per inoltrare i quesiti, basta cliccare sul link in rosso informazioni sulle detrazioni fiscali all’interno del sito dell’ENEA. Raggiunto il limite di 20 domande il link rosso viene disattivato ed il servizio riprende il mattino successivo.

Fonte: i-dome.com e sito Enea