Il GSE, Gestore servizi energetici a livello nazionale, ha intenzione di aprire un ‘corner’ in Provincia per incentivare l’uso delle energie rinnovabili e creare un canale comunicativo diretto tra l’organismo (il cui socio unico è il Ministero dell’Economia e delle Finanze), gli enti locali, i cittadini e il mondo delle imprese.
L’annuncio è stato fatto dal presidente del GSE, Emilio Cremona, nel corso della giornata di studi organizzata dall’amministrazione provinciale, a Palazzo Ducale, per approfondire, coi massimi esperti istituzionali della materia, il tema delle fonti energetiche rinnovabili e le possibilità di sviluppo sia nel settore pubblico che in quello privato.
Il ‘corner’, una sorta di punto informazioni e consulenza, potrebbe essere aperto proprio a Palazzo Ducale quando sarà siglato un apposito accordo tra la Provincia e il GSE.
Lo stesso Cremona ha parlato di “occasione importante che potrà supportare l’attività delle amministrazioni in tema di risparmio energetico, energie rinnovabili, nuove opportunità di sviluppo tecnologico sia in ambito pubblico che privato”, mentre il presidente della Provincia, Stefano Baccelli, ricordando le numerose azioni avviate dall’ente in questo campo (dai progetti di bioedilizia come Teenergy fino a Biomass e Rebir), nonché le competenze in materia di controlli su parte degli impianti di riscaldamento e l’impegno per la tutela e sostenibilità ambientale, ha sottolineato “come l’apporto di GSE sul territorio possa rappresentare un incentivo per investire nella green economy: intesa non solo come fonti energetiche pulite quali il fotovoltaico o l’eolico, ma anche per i certificati verdi, le agevolazioni per le aziende, e la creazione di nuove occasioni di lavoro”.
Fonte: Alerr