Tu sei qui

Risparmio ed efficienza energetica nelle PMI: dalla Regione Toscana agevolazioni per l’acquisizione di servizi qualificati

La Regione Toscana concede fino a 35mila euro per consulenze di innovazione e ricerca nelle PMI e nei loro consorzi: fra le consulenze finanziate quelle finalizzate ad interventi per il risparmio e l’efficienza energetica.

Il bando di riferimento è “Aiuti all'acquisizione di servizi avanzati e qualificati per le PMI toscane dell'industria, artigianato e servizi alla produzione - Por Creo 2007-2013 linea d'azione 1.3.b”

Soggetti beneficiari dell’intervento sono le piccole e medie imprese, in forma singola o aggregata, anche di nuova costituzione, ubicate in tutto il territorio della Regione Toscana e regolarmente censite presso la CCIAA di riferimento.

Le iniziative ammissibili riguardano servizi qualificati di primo livello e servizi qualificati specializzati.

Le spese ammissibili sono le seguenti:

· servizi di consulenza in materia di innovazione;
· servizi di supporto all’innovazione;
· messa a disposizione di personale altamente qualificato da parte di un organismo di ricerca o di una grande impresa presso una Pmi.

Per quanto riguarda il tema dell’efficienza energetica, sono finanziabili, nello specifico, i servizi di consulenza di cui al Catalogo dei servizi avanzati e qualificati per le pmi toscane (punto 2.5) ovvero i

Servizi per l’efficienza ambientale ed energetica, consistenti nell’ analisi, misurazione e diagnosi della situazione dei processi produttivi in riferimento alle emissioni ambientali e alla efficienza energetica. Servizi di progettazione e selezione dei fornitori per la implementazione di soluzioni ambientali ed energetiche superiori”.

L’agevolazione è concessa nella forma di un aiuto non rimborsabile.

Per ogni progetto di investimento, l'investimento minimo attivabile varia in relazione alle dimensioni dell'impresa:

· microimpresa: 7500 euro;
· piccola impresa: 12500 euro;
· media impresa e consorzi: 20mila euro;
· consorzi ed ATI/RTI: 35mila euro.

Un ulteriore aiuto, rimborsabile a tasso zero nella misura massima del 25% dell’investimento ammissibile, è concesso mediante utilizzazione del fondo di rotazione per gli investimenti ammissibili al netto dell'IVA superiori a 100mila euro.

Le domande possono essere presentate in qualunque momento dell’anno, tuttavia per essere inserite nella graduatoria relativa alla concessione dei contributi relativi ad un determinato quadrimestre, devono pervenire entro la scadenza del quadrimestre: 30/4 – 31/8 – 31/12.

Le domande di aiuto e di pagamento possono essere redatte esclusivamente on line dal sito www.regione.toscana.it/creo

Il bando può essere scaricato da questo LINK.

Ulteriori informazioni su bando e modalità di partecipazione possono essere richieste alla Camera di Commercio di Lucca – Servizio Sviluppo Imprenditoriale Tel: 0583.976.615 / .636 /. 657 e-mail: sviluppo.imprenditoriale@lu.camcom.it

Fonte: Sito Regione Toscana - POR CREO 2007-2013