Tu sei qui

I progetti europei per l Energia Intelligente

Le iniziative e le azioni che saranno sviluppate nel corso della Campagna sono quelle previste da altri due progetti europei che vedono impegnata la Camera nell’ambito del Programma comunitario “Energia Intelligente”: “CHANGE” e “ETT4Emplement”.

Il progetto CHANGE, presentato da Eurochambres, ha l’obiettivo di aiutare le PMI europee ad ottimizzare l’uso dell’energia attraverso la creazione di una rete di “punti informativi” sulle energie intelligenti presso le Camere di Commercio degli Stati membri aderenti al progetto.

La Camera di Lucca è di fatto una delle 64 Camere di Commercio europee che, partecipando a CHANGE, si impegnano a svolgere una serie di iniziative di informazione sull’efficienza energetica e sulle opportunità offerte dalla liberalizzazione dei mercati energetici.

Il progetto ETT4Emplement , in fase di valutazione, vede la Camera di Commercio capofila di un partenariato che coinvolge ben 7 Paesi europei: Italia, Francia, Danimarca, Bulgaria, Grecia, Ungheria, Lituania.

Il progetto si propone principalmente di stimolare le PMI del settore edilizio, in particolare installatori, tecnici ed imprese di costruzioni, allo sviluppo di una cultura dell’edilizia eco-sostenibile e dell’uso razionale dell’energia attraverso iniziative e servizi di formazione sulle tecniche e soluzioni costruttive più efficienti ai fini del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale sia per la costruzione di nuovi edifici che per la ristrutturazione di quelli esistenti.