La costruzione del Polo Tecnologico, area ideata come centro di competenza sull’innovazione ed il trasferimento tecnologico per lo sviluppo competitivo delle imprese lucchesi, è stato di fatto progettato e per il momento in parte realizzato (dei due lotti di costruzione previsti, il primo è già stato completato, il secondo è in fase di avvio) con l’utilizzo di materiali e con l’applicazione di sistemi costruttivi rispondenti ad alte prestazioni in termini di eco sostenibilità e risparmio energetico.
Grazie all’applicazione di questi standard costruttivi, il consumo di energia dell’intera struttura (una volta ultimata coprirà una superficie di circa 2.600,00 mq e un volume di 9.494,00 mc), sarà ridotto al 75%: il consumo sarà approssimativamente un quarto del consumo di un edificio delle stesse dimensioni costruito con metodi e materiali tradizionali.
Il più basso consumo di energia e la quantità di calore recuperata tramite l’installazione di una micro-turbina, consentiranno una significativa riduzione delle emissioni di CO2 (anidride carbonica), stimabile in 31.081 Kg/anno.