A seguito della pubblicazione in Gazzetta ufficiale del 3 agosto u.s. della L. 90/2013, è divenuto operativo il decreto legislativo 63/2013 sulla prestazione energetica nell'edilizia, di cui si segnalano in pillole alcune importanti disposizioni:
- la proroga delle detrazioni fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia e per l'acquisto di mobili;
- il nuovo Attestato di Prestazione Energetica in sostituzione dell'Attestato di Certificazione Energetica, che oltre a certificare la prestazione energetica dell'edilizia deve anche indicare le raccomandazioni per il miglioramento dell'efficienza energetica dell'edificio con le proposte degli interventi più significativi ed economicamente convenienti (ad oggi però devono ancora essere emanati i decreti ministeriali con le indicazioni circa l'aggiornamento della metodologia di calcolo della prestazione energetica);
- l'Attestato dovrà essere reso disponibile dal proprietario al potenziale acquirente o al potenziale locatario all'avvio delle trattative e formalmente consegnato alla fine delle trattative.