Tu sei qui

Ricerca e Sviluppo: Bando per progetti di efficienza energetica

All’interno del 7° Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo - Call FP7-ENERGY-2011-2 - è previsto un bando per lo sviluppo di progetti per le attività di dimostrazione di efficienza energetica applicabili all’industria manifatturiera.Tali progetti dovranno assicurare una significativa riduzione delle emissioni di CO2, grazie allo sviluppo di innovativi processi tecnologici.

L'obiettivo del bando è quello di avviare attività di dimostrazione di processi industriali innovativi e/o la loro sostituzione, con un notevole potenziale di risparmio energetico e lo sviluppo di processi e prodotti a basso impatto ambientale.

Questi progetti dovranno essere applicabili industrialmente su larga scala in modo sicuro e, successivamente, distribuiti sistematicamente in breve tempo, al fine di ottenere un'effettiva riduzione del consumo di energia.

Tutte le proposte dovranno sviluppare e dimostrare i risultati tramite una precisa procedura per il controllo energetico e di CO2 (utilizzo di innovativi strumenti di Energy Management System).

Beneficiari
Per i progetti di Collaborazione (CP): sono consorzi formati da almeno 3 partecipanti di 3 diversi Paesi, della durata di 2-5 anni.I soggetti possono essere: istituti di ricerca, università, industrie, PMI, potenziali utilizzatori finali.

Stanziamento
Il budget a disposizione è di 15 milioni EUR.

Finanziamento
Questi i limiti alla quota di finanziamento:
- attività di ricerca e di sviluppo tecnologico: 75% (istituti di istruzione superiore, enti no-profit, organizzazioni di ricerca, PMI); 50% (tutti gli altri soggetti;
- dimostrazioni: 50%;
- azioni di coordinamento e supporto: 100;
- gestione, certificazioni e altre attività: 100%.

Scadenza
Il termine per presentare le proposte è fissato al 7 aprile 2011.

Fonte:
Commissione europea – CORDIS.

Link: Linee guida e documentazione

Informazioni e assistenza sui bandi di R&S sono forniti in forma gratuita dall' APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea), punto di contatto nazionale per il 7° Programma Quadro (Tel. 06 48939993). Funzionario di riferimento per i bandi "Energia" è la Dr.ssa Chiara Pocaterra (e-mail: pocaterra@apre.it)