Consultazioni aperte fino al 9 novembre 2013 sul Piano Destinazione Italia:
Il 19 settembre scorso è stato adottato dal Governo il Documento Destinazione Italia, che è oggetto di consultazione fino al prossimo 9 novembre. Il Documento definisce un complesso di misure finalizzate a favorire in modo organico e strutturale l'attrazione degli investimenti esteri ma anche di nuovo capitale umano e a promuovere la competitività delle imprese imprese italiane; tali misure potranno essere integrate e modificate secondo i suggerimenti che perverranno attraverso la consultazione e successivamente introdotte nell'ordinamento secondo una tempistica che costituirà l'agenda del Governo.
Nella sua versione oggetto di consultazione, il Documento parte dalle misure già adottate dal Governo in materia di lavoro, imprese, formazione, cultura, giustizia, semplificazione, infrastrutture, energia, per proporre le riforme che il Governo intende realizzare lungo tre direttrici:
- un Paese che funziona lungo tutto il ciclo di vita dell'investimento: per garantire la possibilità di pianificare la redditività dell'investimento viene ipotizzata una collaborazione più stretta tra fisco e investitori attraverso la definizione di accordi fiscali e l'istituzione di un desk dedicato agli investitori esteri presso l'Agenzia delle Entrate, la semplificazione della procedura della conferenza di servizi e la definizione di modelli standard per il rilascio delle principali autorizzazioni, la possibilità di definire accordi con le parti sociali per adattare le regole contrattuali alla specificità dei nuovi investimenti, la redazione del testo unico in materia di diritto del lavoro, la definizione di un rito semplificato per la gestione delle controversie di lavoro, la sottoscrizione di convenzioni internazionali e di accordi bilaterali in materia di sicurezza sociale, una serie di correttivi sul sistema tributario per accelerare il contenzioso e rivedere le sanzioni, un funzionamento più efficiente della giustizia e delle attività doganali;
- un Paese che valorizza i propri asset: vengono ipotizzate misure volte a valorizzare le imprese, ad esempio favorendo il ricorso a nuove fonti di finanziamento, il turismo e cultura, passando attraverso la riqualificazione dell'istruzione legata a turismo e cultura ma anche un migliore utilizzo del Demanio, degli immobili oggi inutilizzati, della ricerca e dell'innovazione.
- un Paese che attrae capitale umano, partendo da nuove categorie di visto quale strumento di attrazione.
E' possibile partecipare alla consultazione dal sito www.destinazioneitalia.gov.it.